SAPER ATTENDERE

Con questa settimana entriamo ancora una volta nel tempo dell'Avvento. Ci ricorderemo fondamentalmente che aspettiamo.
Ma  come si attende? e cosa attendiamo?
Si sono diverse attese nella nostra vita...ricordo ancora quelle drammatiche nel periodo dei colloqui di scuola o di quando si attendevano i pagellini scolastici. o l'attesa prima degli esami. un attesa fatta di paure.
Ci sono altre attese che riempiono di gioia, ricordo l'attesa dell'ordinazione sacerdotale...veramente non "vedevo l'ora" il suo pensiero mi rendeva non solo felice ma pienamente realizzato.
il tempo di avvento ci riporta al secondo modo di attendere, non è un'attesa piena di paura ma un'attesa che si deve riempire di gioia grande. perché? perché se attendiamo saremmo visitati dalla potenza di Dio.
Sarà bellissimo riscoprire l'avvento come un attesa. sarà indispensabile chiederci se realmente attendiamo qualcosa nella nostra vita, se qualcosa attendiamo nella nostra quotidianità. Chi attende non rimane fermo, non si blocca nei sentimenti ma scruta l'orizzonte, medita nel suo cuore.
 Una preghiera particolare sicuramente la facciamo a coloro che l'attesa nella loro vita è diventata routine quotidiana, penso ai disoccupati che attendono un lavoro, penso alle coppie in crisi che attendono un nuovo slancio del loro matrimonio, penso ai tanti che attendono di risentirsi vivere dentro perché hanno perso la voglia di lottare.
Per chi vorrà ogni settimana, sarò ben lieto di accompagnarlo alla scoperta dell' Atteso.
 

Commenti