COME LO SPOSO CHE ATTENDE LA SPOSA


Avvento significa “venuta”. Per questo è anche tempo dell’attesa. Se qualcuno deve arrivare sicuramente occorre esserci colui che aspetta. L’attesa, lo sappiamo è difficile. Sa attendere solamente chi ama.  Lo abbiamo vissuto tutti; come sono estenuanti le attese alla cassa dei supermercati, come è piena di nervosismi quella alla posta e come è snervante le attese prima di un esame.
Eppure l’attesa è l’atteggiamento fondamentale del cristiano, il cristiano è  chiamato sempre a stare in attesa. Ma di chi? Semplicemente di colui che rende la sua vita piena, di colui che riesce a colmare il dubbio esistenziale. Ma come attendere?
C’è un attesa diversa da quella snervante: quella di coloro che amano, di coloro che si amano. Pensiamo all’attesa di un ragazzo innamorato che attende di incontrare la ragazza che gli piace. Le ore prima sono certamente di ansia ma anche di preparazione piacevole, sul come apparire bello, su quello da dire, si immagina nel dettaglio l’incontro.
Da prete ho vissuto varie volte, nonostante sia prete da pochi mesi, l’attesa dello sposo che attende la sposa, è veramente uno spettacolo, vedere con quale emozione lo sposo guarda la via da cui dovrebbe arrivare la sposa da un momento all’altro, si sistema più volte il papion, si schiarisce la voce. Veramente solo se si ama, solo se si aspetta la persona che si ama, che si sa essere importante, si sa attendere!
Non a caso la Scrittura descrive l’attesa del Signore in termini sponsali, in cui la Sposa aspetta lo Sposo, in cui lo Sposo aspetta che la Sposa sia pronta.
Non ci resta che chiedere al Signore di aumentare il nostro amore per lui, di sentire con più forza che realmente il nostro cuore non trova pace finche in Lui non riposa.
Come prepararci al Natale?
·         Aprire il cuore: scoprirsi amati da Dio
·         Dedicare del tempo: con la preghiera
·         Purificare il cuore, svuotare la nostra vita da tutti quegli amori che sopprimono la nostra vita vera, quella che Gesù è venuta a liberare.
Se ci prepariamo bene, allora quest’anno vivremmo veramente il Natale del Signore, e anche la nostra vita sarà colmata di gioia.

Don Fabrizio

Commenti